Con grandissimo ringraziamento a coloro che ci hanno sostenuto, senza di loro sarebbe stato impossibile.
Un eterno ringraziamento ai nostri amici di Thiene che si sono presi cura di ogni aspetto organizzativo e sono stati al nostro fianco nei giorni e nei mesi più difficili. Non ci hanno lasciato soli e sono persone di cui siamo profondamente orgogliosi in questo mondo freddo e insensibile. Abbiamo ricevuto il sostegno di tantissimi cittadini della comunità Thienese e dell'Alto Vicentino, che ci hanno visitato con il cuore e con sincero cordoglio, un gesto meraviglioso da parte di tutti i nostri connazionali. Inoltre, un grandissimo ringraziamento a tutti i cittadini presenti al funerale di Gabriel, l'8 febbraio 2023, così come al sindaco di Thiene, Gianantonio Michelusi, e a tutti i suoi collaboratori, che ci sono stati vicini. Un grazie speciale a Don Antonio (Parrocchia di Maria Ausiliatrice in Conca) che, in due occasioni, ci ha offerto la sala parrocchiale e ci ha accolti per una preghiera e un cordoglio. Siamo grati anche per il vostro sostegno economico; ho pensato di elencare tutti i nomi, ma non basterebbero cinque di queste pagine per includerli. È stato un aiuto prezioso nei primi momenti, così come il supporto che ci ha avvicinati alla verità che ha spinto Gabriel a compiere un gesto così tragico. Un grazie infinito al parroco Dalibor DJukic della Parrocchia di San Apostolo e Evangelista Luca di Vicenza, che con il suo impegno ha ottenuto, da Episkop Eparhije di Austria e Svizzera Andrej, l'approvazione per il rito funebre dopo i 40 giorni, come si può vedere in questa pagina.


Grazie a tutti coloro che lo hanno amato, rispettato come una persona brava educata e gentile e per secondo anniversario si sono ricordati di Gabriel con accese le candele, preghiere nell cuore con i fiori sul suo riposo eterno mantenendo pensiero vivo di Gabriel con speranza che non si dimentica mai e vivrà per sempre nei nostri cuori.

